1 0 0  	
    
	
	
	
            	
            
                		
                
                    
                        
                                
                    
                    		
		            
            
                
                            
                        
                    
                        
                        
        
        	
            	
            
                    
                            
			
			
				                            
				
                                                                            
                                                                    
                        
			 
		
            
                    
                    
                                
	
        
            	
            
                    
                                        
                            	
                    
                        
                    
            
                    
                                
                    	
            
                
            
        
                    
            
        
            
	
        
	
	
                            EVENTI
                    
	
                                        
                        IN COLLANE & RIVISTE
                
	
                            
                
                                
                                        Claudia STANCATI
 
					
                                            
		      		
                        
			
			Napoli, 15/10/1952
                                        
                            
                            
	      					      					
	      					Università della Calabria	      					
	      					
Dipartimento di Studi Umanistici
	      					
	      							      					
	      					
	      					
	      			
                            Dipartimento di Studi Umanistici
                                                                    
                Claudia Stancati è professore associato di Filosofia del linguaggio nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria ed è idoneo ordinario per il SSD M-FIL/05. Ha pubblicato volumi e saggi sulla storia delle idee linguistiche dal Seicento al Novecento, si occupa di epistemologia delle scienze del linguaggio, di ontologia sociale. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Linguistica e classificazione delle scienze, Torino, L’Harmattan-Italia, 2018, “Filologia e linguistica in Italia nella seconda metà del XIX secolo”, in Federica Da Milano, Massimo Vai, Andrea Scala, Rita Zama (a c. di), La cultura linguistica italiana in confronto con le culture linguistiche di altri paesi europei dall’Ottocento in poi, SLI 63, Roma, Bulzoni, 2018, pp. 493-506. “Perchè non possiamo non dirci cartesiani”, in (a cura di): F. Cimatti, S. Gensini, S. Plastina, Bestie, filosofi e altri animali, Milano, Mimesis Edizioni, 2015, pp. 201-222, “La soggettività e la lingua nella riflessione italiana: tra sistema/ordinamento, istituzione e forma”, «Blityri», 1/2017, pp. 7-21. 2016 “Umberto Eco philosophes des signes”, “Umberto Eco: the Philosopher of Signs” 2017, La vie des idées.fr. 2015 “La philosophie du langage en Italie aujourd’hui”, «Rue Descartes» 4/2015 (N° 87), p. 58-69 URL. 2013, “Linguaggio creatività e ontologia: Bachelard tra scienza e poesia”, numero monografico speciale della rivista ufficiale dell'Associazione Italiana di Semiotica E/C a c. C. Paolucci e P. Leonardi (E|C - Serie Speciale della rivista on-line dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici www.ec-aiss.it), pp. 182-188. “Metafisica e ontologia tra Ottocento e Novecento: tra oggetti e segni”, in I. Pozzoni-D. Sacchi (a c. di), Lineamenti post-moderni di storia della filosofia contemporanea, Roma, IF Press, 2013, pp. 191-204; “Dal naturalismo all’istituzionalismo: la discussione su linguaggio e diritto nella cultura italiana del primo Novecento”, in Giusy Gallo (a c. di), Scienza e linguaggio nel Novecento italiano, Villasanta (MI) Limina Mentis, pp. 9-30. “Bachelard Lecteur in fabula: les reveries au miroir sémiotique de Umberto Eco”. «Symbolon», 2012, Vol. 8, n. 8, pp. 87-97; “Linguistique et enseignement en Italie : autour de la fondation de deux célèbres revues”, Les dossiers de HEL, Paris, SHESL, 2012, n°5; “L’ontologia di Whitehead tra oggetti ed eventi, in Roberto Poli ed., Prospettive ontologiche. Realismi a confronto, Brescia, Morcelliana, 2013, pp. 217-234; “Bachelard e i regni della creatività linguistica: tra scienza e poesia”, numero monografico speciale della rivista ufficiale dell'Associazione Italiana di Semiotica E/C a c. C. Paolucci e P. Leonardi (E|C - Serie Speciale della rivista on-line dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici www.ec-aiss.it), pp. 182-188.            
        
                     
            PUBBLICAZIONI
                    CONTRIBUTI
            



