6 0 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Nuove sfide alla famiglia
ROMA, giovedì 27 aprile 2017, ore 9:00 - 13:00
Convegno
Nuove sfide alla famiglia
ROMA, giovedì 27 aprile 2017, ore 9:00 - 13:00

È intervenuto a
Tavola rotonda
1946-2016: 70 Anni dal Voto alle Donne
ROMA, martedì 14 giugno 2016, ore 17:30
Tavola rotonda
1946-2016: 70 Anni dal Voto alle Donne
ROMA, martedì 14 giugno 2016, ore 17:30

È intervenuto a
Conferenza
Internet, Law, Society
BOLOGNA, venerdì 27 novembre 2015, ore 8:30
Conferenza
Internet, Law, Society
BOLOGNA, venerdì 27 novembre 2015, ore 8:30

È intervenuto a
Convegno
Adozione
Passato e futuro di un concetto giuridico
ROMA, venerdì 5 dicembre 2014 - domenica, 7 dicembre 2014
Convegno
Adozione
Passato e futuro di un concetto giuridico
ROMA, venerdì 5 dicembre 2014 - domenica, 7 dicembre 2014

È intervenuto a
Convegno
Diritto e Religione
MONTE PORZIO CATONE, giovedì, 20 settembre 2012 - sabato, 22 settembre 2012
Convegno
Diritto e Religione
MONTE PORZIO CATONE, giovedì, 20 settembre 2012 - sabato, 22 settembre 2012

È intervenuto a
Convegno
Terzo Convegno Nazionale della ISLL
, giovedì, 16 giugno 2011 - venerdì, 17 giugno 2011
Convegno
Terzo Convegno Nazionale della ISLL
, giovedì, 16 giugno 2011 - venerdì, 17 giugno 2011
IN COLLANE & RIVISTE
Quaderni di Teoria del diritto e dello Stato Rivista europea di cultura e scienza giuridica
Comitato di direzione
Teoria del diritto e dello Stato Rivista europea di cultura e scienza giuridica
Comitato di direzione
Informatica Giuridica Collana del CIRSFID – Università di Bologna
Comitato scientifico
Jus et fas
Direttore
Agata Cecilia AMATO MANGIAMELI
Catania, 02/11/1958
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza

Agata C. Amato Mangiameli è professore ordinario di Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e, presso il medesimo Dipartimento, è direttore dell’Istituto di Filosofia e Storia del diritto e del Centro Studi Giuridici Di-con-per Donne. Fra i suoi lavori più recenti: Dans un monde post-national (Québec 2009); Informatica giuridica. Appunti e materiali ad uso di lezioni (Torino 2010); Sfide di teoria giuridica (Padova 2010); Arte e/o tecnica. Sfide giuridiche (Padova 2012); Filosofia del diritto penale. Quattro voci per una introduzione (Torino 2013).
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-0582-5

La questione femminile come problema giuridico
ISBN: 978-88-548-9016-9

Filosofia del diritto e nuove tecnologie
ISBN: 978-88-548-8638-4

Diritto e multiculturalismo
ISBN: 978-88-548-6443-6

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-5175-7

Il diritto nella letteratura
ISBN: 978-88-548-4730-9

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-4487-2

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-4486-5

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-3535-1

Diritto e religione
ISBN: 978-88-548-2614-4

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-548-2089-0

Teoria del diritto e dello Stato
ISBN: 978-88-7999-475-0

Filosofia e diritto nell’era di Internet
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto