20 0 8 1
EVENTI

Ha presieduto
Convegno
Giornata di studi statutari
e presentazione del saggio:
Roma nel Trecento
Gli Statuti del Comune di Roma del 1363
ROMA, lunedì 6 giugno 2022, ore 14:00 - 15:00
Convegno
Giornata di studi statutari
e presentazione del saggio:
Roma nel Trecento
Gli Statuti del Comune di Roma del 1363
ROMA, lunedì 6 giugno 2022, ore 14:00 - 15:00

È intervenuto a
Convegno
Tre giovedì all’Opera
Nobiltà e potere: cariche religiose e civili nella Siena del Seicento
SIENA, giovedì 28 aprile 2022, ore 18:30
Convegno
Tre giovedì all’Opera
Nobiltà e potere: cariche religiose e civili nella Siena del Seicento
SIENA, giovedì 28 aprile 2022, ore 18:30

È intervenuto a
Intervento alla radio
Radio SienaTv
Storie da raccontare: Mario Ascheri
, venerdì 25 febbraio 2022
Intervento alla radio
Radio SienaTv
Storie da raccontare: Mario Ascheri
, venerdì 25 febbraio 2022

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Mario ASCHERI
La svolta nell’istruzione
, venerdì 30 aprile 2021, ore 12:34
Andrà tutto bene
Mario ASCHERI
La svolta nell’istruzione
, venerdì 30 aprile 2021, ore 12:34

Ha partecipato a
Researchers
Mario ASCHERI
, giovedì 8 aprile 2021, ore 17:45
Researchers
Mario ASCHERI
, giovedì 8 aprile 2021, ore 17:45

Ha partecipato a
Researchers
Mario ASCHERI
, martedì 23 marzo 2021, ore 15:34
Researchers
Mario ASCHERI
, martedì 23 marzo 2021, ore 15:34

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Mario ASCHERI
Diritto e istituzioni cosa ci insegnano?
, mercoledì 8 aprile 2020, ore 12:20
Andrà tutto bene
Mario ASCHERI
Diritto e istituzioni cosa ci insegnano?
, mercoledì 8 aprile 2020, ore 12:20

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Mario ASCHERI
L’epidemia è una novità?
, mercoledì 8 aprile 2020, ore 12:36
Andrà tutto bene
Mario ASCHERI
L’epidemia è una novità?
, mercoledì 8 aprile 2020, ore 12:36

Ha partecipato a
Evento ricreativo
Cosimo I a Siena
Storia, arte e architettura
SIENA, mercoledì 18 dicembre 2019
Evento ricreativo
Cosimo I a Siena
Storia, arte e architettura
SIENA, mercoledì 18 dicembre 2019

È intervenuto a
Statuti del Comune di Sarteano (secoli XV-XVIII)
SARTEANO, domenica 18 marzo 2018, ore 16:30 - 18:30
Statuti del Comune di Sarteano (secoli XV-XVIII)
SARTEANO, domenica 18 marzo 2018, ore 16:30 - 18:30

È intervenuto a
Conferenza
Una grande famiglia italiana. I Chigi e la loro ascesa da Siena a Roma
SIENA, martedì 22 dicembre 2015, ore 17:00
Conferenza
Una grande famiglia italiana. I Chigi e la loro ascesa da Siena a Roma
SIENA, martedì 22 dicembre 2015, ore 17:00

Ha presieduto
CONVEGNO
Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni
ROMA, venerdì 16 ottobre 2015, ore 10:45 - 16:30
CONVEGNO
Storia del diritto e identità disciplinari: tradizioni
ROMA, venerdì 16 ottobre 2015, ore 10:45 - 16:30

Ha partecipato a
Tavola rotonda
Honos alit artes
Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri
ROMA, giovedì 6 novembre 2014, ore 15:00
Tavola rotonda
Honos alit artes
Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri
ROMA, giovedì 6 novembre 2014, ore 15:00

È intervenuto a
Convegno
Statuts, écritures et pratiques sociales dans les sociétés de la Méditerranée occidentale (XII-XV siècle)
II. La confection du statut ‘Auteurs’, structures et rhétorique
ROMA, giovedì 26 giugno 2014 - venerdì, 27 giugno 2014
Convegno
Statuts, écritures et pratiques sociales dans les sociétés de la Méditerranée occidentale (XII-XV siècle)
II. La confection du statut ‘Auteurs’, structures et rhétorique
ROMA, giovedì 26 giugno 2014 - venerdì, 27 giugno 2014

È intervenuto a
Convegno
Quarto rapporto sull’avvocatura italiana
“L’Avvocatura si confronta”
ROMA, venerdì 13 giugno 2014 - sabato, 14 giugno 2014
Convegno
Quarto rapporto sull’avvocatura italiana
“L’Avvocatura si confronta”
ROMA, venerdì 13 giugno 2014 - sabato, 14 giugno 2014

È intervenuto a
Storia del 113° Reggimento di Fanteria di Linea Francese (1808-1814)
SIENA, mercoledì 16 aprile 2014, ore 17:15 - 19:00
Storia del 113° Reggimento di Fanteria di Linea Francese (1808-1814)
SIENA, mercoledì 16 aprile 2014, ore 17:15 - 19:00

È intervenuto a
Presentazione
Storia di Siena, dalle origini ai giorni nostri
FIRENZE, giovedì 13 febbraio 2014, ore 16:45 - 19:00
Presentazione
Storia di Siena, dalle origini ai giorni nostri
FIRENZE, giovedì 13 febbraio 2014, ore 16:45 - 19:00

È intervenuto a
La Magna Carta del 1215
, mercoledì 30 maggio 2012, ore 11:00 - 13:00
La Magna Carta del 1215
, mercoledì 30 maggio 2012, ore 11:00 - 13:00

È intervenuto a
Aspetti politico-monetari all'epoca di Carlo V en el Reyno de Napoles
ROMA, lunedì, 14 maggio 2012 ore 18:00 - 19:00
Aspetti politico-monetari all'epoca di Carlo V en el Reyno de Napoles
ROMA, lunedì, 14 maggio 2012 ore 18:00 - 19:00

È intervenuto a
Elenco delle abbreviazioni
, venerdì 9 aprile 2010 - sabato, 10 aprile 2010
Elenco delle abbreviazioni
, venerdì 9 aprile 2010 - sabato, 10 aprile 2010
ARACNE TV

EVENTI
Giornata di studi statutari
e presentazione del saggio:
Roma nel Trecento
Gli Statuti del Comune di Roma del 1363
Giornata di studi statutari
e presentazione del saggio:
Roma nel Trecento
Gli Statuti del Comune di Roma del 1363

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Mario ASCHERI
La svolta nell’istruzione
Mario ASCHERI
La svolta nell’istruzione

RESEARCHERS
Researchers - Puntata n. 133
Mario ASCHERI
Mario ASCHERI

RESEARCHERS
Researchers - Puntata n. 132
Mario ASCHERI
Mario ASCHERI

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Mario ASCHERI
Diritto e istituzioni cosa ci insegnano?
Mario ASCHERI
Diritto e istituzioni cosa ci insegnano?

ANDRà TUTTO BENE
Mario ASCHERI
L’epidemia è una novità?
Mario ASCHERI
L’epidemia è una novità?

INTERVISTA
Mario ASCHERI
Ricordi
Ricordi

INTERVISTA
Mario ASCHERI
Mario ASCHERI
Mario ASCHERI
Ventimiglia, 07/02/1944
Università degli Studi Roma Tre
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza

Storico del diritto e delle istituzioni, consigliere del Max-Planck-Institut, ha ottenuto durante la sua lunga carriera massimi riconoscimenti civici a Siena e Ventimiglia. È Senior Fellow presso la University of California Berkeley e membro di numerose accademie e società storiche italiane e spagnole.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3626-3

Cronaca di Francesco di Corbara (1347–1400)
ISBN: 978-88-255-3196-1

Rimedi contro le epidemie
ISBN: 978-88-255-2030-9

Statuti medievali di comunità urbane, rurali e montane
ISBN: 978-88-255-1026-3

Statuti del Comune di Sarteano (secoli XV-XVIII)
ISBN: 978-88-6391-138-1

Storia di Siena
ISBN: 978-88-548-3535-1

Diritto e religione
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
Storia del diritto e delle istituzioni Sezione I: Fonti
Direttore
Storia del diritto e delle istituzioni Sezione II: Studi
Direttore
Storia del diritto e delle istituzioni Sezione III: Materiali
Direttore
Bustrofedica Labirinti semantici, arcani iconografici e scritture reticenti
Comitato scientifico
Il Pensiero Storico Rivista internazionale di storia delle idee
Comitato scientifico
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto