0 0 0
Emanuele D’ANGELO
San Severo, 01/05/1977
Accademia di Belle Arti di Bari
Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate
Emanuele d’Angelo Aracne editrice

Emanuele d’Angelo, dottore di ricerca in Italianistica, insegna presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia. I suoi studi sono orientati prevalentemente verso l’opera di Arrigo Boito, la cultura teatrale e la librettistica italiana dell’Ottocento e del primo Novecento. Le sue pubblicazioni spaziano dal teatro per musica del Settecento ai libretti pucciniani, con un particolare interesse per l’opera del maggiore librettista romantico italiano, Salvadore Cammarano. Molti i contributi su Boito, tra cui l’edizione critica della prima redazione della tragedia Ero e Leandro (Bari, Palomar, 2004), la voce sul letterato scapigliato dell’Encyclopedia of Italian Literary Studies (New York, Routledge, 2007), la monografia Arrigo Boito drammaturgo per musica. Idee, visioni, forma e battaglie (Venezia, Marsilio, 2010) e l’edizione critica del primo Mefistofele (Venezia, Marsilio, 2013).
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto