5 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Evento ricreativo
Tyndaris Agorà Philosophica
PATTI, giovedì 21 settembre 2023 - sabato, 23 settembre 2023
Evento ricreativo
Tyndaris Agorà Philosophica
PATTI, giovedì 21 settembre 2023 - sabato, 23 settembre 2023

Ha presieduto
Convegno
Convegno nazionale SFI
"Tradizione e innovazione" - Storia e progetto nella riflessione filosofica
MACERATA, giovedì 8 novembre 2018 - sabato 10 novembre 2018
Convegno
Convegno nazionale SFI
"Tradizione e innovazione" - Storia e progetto nella riflessione filosofica
MACERATA, giovedì 8 novembre 2018 - sabato 10 novembre 2018

È intervenuto a
Convegno
60° convegno di ricerca filosofica
“I fondamenti dell’etica”
VERCELLI, mercoledì 9 settembre 2015 - venerdì, 11 settembre 2015
Convegno
60° convegno di ricerca filosofica
“I fondamenti dell’etica”
VERCELLI, mercoledì 9 settembre 2015 - venerdì, 11 settembre 2015

È intervenuto a
Convegno
V Colloquio di etica in onore di Francesco Totaro
L’umano tra cura e misura: promuovere condividere restituire
MACERATA, mercoledì 29 ottobre 2014 - giovedì, 30 ottobre 2014
Convegno
V Colloquio di etica in onore di Francesco Totaro
L’umano tra cura e misura: promuovere condividere restituire
MACERATA, mercoledì 29 ottobre 2014 - giovedì, 30 ottobre 2014

È intervenuto a
CONVEGNO
The 64th Congress of Phenomenology
MILANO, mercoledì 1 ottobre 2014 - venerdì, 3 ottobre 2014
CONVEGNO
The 64th Congress of Phenomenology
MILANO, mercoledì 1 ottobre 2014 - venerdì, 3 ottobre 2014
Carla DANANI
Fiorenzuola d’Arda, 23/07/1963
Università degli Studi di Macerata
Dipartimento di Studi Umanistici. Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Dipartimento di Studi Umanistici. Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia

Carla Danani è professore associato di Filosofia politica all'Università degli Studi di Macerata e incaricata di Filosofia dell’abitare al Politecnico di Milano, Scuola di Architettura. Fa parte della direzione della rivista «Filosofia e Teologia» ed è membro del comitato scientifico del Centro di Etica Generale e Applicata (Pavia). Tra i suoi scritti: La questione dell’oggettività nell’ermeneutica di Emilio Betti (Vita e Pensiero, 1998, Premio Filosofico Castiglioncello Giovani 1999), Gadamer e l’amicizia degli antichi (Vita e Pensiero, 2003); ha curato Etica per l'umano e spirito del capitalismo (Aracne, 2013).
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3387-3

L’umano e le sue potenzialità, tra cura e narrazione
ISBN: 978-88-548-9518-8

I luoghi e gli altri
ISBN: 978-88-548-8656-8

L’umano tra cura e misura
ISBN: 978-88-548-6581-5

Etica per l’umano e spirito del capitalismo
ISBN: 978-88-548-6575-4

Abitanti, di passaggio
ISBN: 978-88-548-3425-5

La felicità e il dolore
ISBN: 978-88-548-2916-9

L’analisi qualitativa dell’esperienza diretta
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto