0 0 0
Paola ARDIZZOLA
Torino, 01/01/1968

Paola Ardizzola Aracne editrice

Paola Ardizzola ha un dottorato in Storia dell’architettura e dell’Urbanistica conseguito nel 2003 presso l’Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara con una tesi sull’opera di Bruno Taut in esilio (1933-1938). É membro fondatore (2013) del Dipartimento di Architettura della Antalya Science University (Antalya, Turchia), dove attualmente riveste la carica di capo dipartimento e di vice preside della School of Fine Arts and Architecture. É membro di DO.CO.MO.MO Turchia, membro della IAA – International Association of Aesthetics, membro della Commissione Scientifica per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Bruno Zevi (2018). Nel 2010 ha conseguito il Premio Internazionale Bruno Zevi, prima italiana a ricevere il titolo.
Campi di interesse: teoria e storia dell’architettura contemporanea, criticismo architettonico del XX secolo, arte e architettura tedesca di primo novecento, sociologia dell’ambiente costruito. Pubblicazioni recenti: Architectural practice and theory: the case of Bruno Taut's house in Berlin-Dahlewitz in «VITRUVIO - International Journal of Architectural Technology and Sustainability» (Vol. 1, 2017); Against Architecture as Effective Resistance. The Design Protest of Hans Scharoun during the Nazism in T.Balcıoğlu, G. Baydar (edited by), 5T 2014 Design and Resistance, Izmir 2017; Dall’utopia alla realtà architettonica: la visione di Bruno Taut durante la repubblica di Weimar in «“Esempi di Architettura” International Journal of Architecture and Engineering» (Vol. 4. n.1. 2017); How is Interior Architecture perceived in Turkey? A survey for new methodologies and strategies in Interior Architecture education (with E. Bölükbaş Dayi) in Pelin Yildiz (edited by), Education in Interior Architecture in the Year of German-Turkish Research, Education and Innovation (Cambridge Scholars Publishing, 2016). Colpita personalmente dal terremoto dell’Aquila del 2009, recentemente ha pubblicato il libro I diari di L’Aquila. Dieci piccole storie di terremoto (ed. Il Rio, Mantova).
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto