22 0 22 1
EVENTI

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Episteme – Sistema della conoscenza certa
, lunedì 14 giugno 2021 - giovedì, 14 ottobre 2021
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Episteme – Sistema della conoscenza certa
, lunedì 14 giugno 2021 - giovedì, 14 ottobre 2021

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Fondamenti di fisica epistemica
, venerdì 23 luglio 2021, ore 15:35
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Fondamenti di fisica epistemica
, venerdì 23 luglio 2021, ore 15:35

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Ricerca epistemica e progetto Episteme
, mercoledì 21 luglio 2021, ore 15:17
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Ricerca epistemica e progetto Episteme
, mercoledì 21 luglio 2021, ore 15:17

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Introduzione studio della scienza filosofica
, lunedì 19 luglio 2021, ore 16:54
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Introduzione studio della scienza filosofica
, lunedì 19 luglio 2021, ore 16:54

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Imago Mundi e fondamentali di Epistemiologia
, giovedì 15 luglio 2021, ore 16:17
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Imago Mundi e fondamentali di Epistemiologia
, giovedì 15 luglio 2021, ore 16:17

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Dimostrazioni epistemiche dell’esistenza di Dio
, lunedì 12 luglio 2021, ore 15:06
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Dimostrazioni epistemiche dell’esistenza di Dio
, lunedì 12 luglio 2021, ore 15:06

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Schemi di metafisica epistemica
, giovedì 24 giugno 2021, ore 15:40
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Schemi di metafisica epistemica
, giovedì 24 giugno 2021, ore 15:40

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Scienza del fantastico e ricerca empireologica
, mercoledì 23 giugno 2021, ore 14:45
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Scienza del fantastico e ricerca empireologica
, mercoledì 23 giugno 2021, ore 14:45

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Introduzione alla teodicea sistemica
, lunedì 21 giugno 2021, ore 15:45
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Introduzione alla teodicea sistemica
, lunedì 21 giugno 2021, ore 15:45

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Introduzione alla scienza delle religioni
, giovedì 10 giugno 2021, ore 15:40
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Introduzione alla scienza delle religioni
, giovedì 10 giugno 2021, ore 15:40

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
“Fondamenti di diritto epistemico” e “Nuova arte della guerra”
, lunedì 24 maggio 2021, ore 15:45
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
“Fondamenti di diritto epistemico” e “Nuova arte della guerra”
, lunedì 24 maggio 2021, ore 15:45

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Nuovi principi di scienza economica
, venerdì 14 maggio 2021, ore 15:42
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Nuovi principi di scienza economica
, venerdì 14 maggio 2021, ore 15:42

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Epistemismo giuridico e stato di diritto
, giovedì 13 maggio 2021, ore 15:40
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Epistemismo giuridico e stato di diritto
, giovedì 13 maggio 2021, ore 15:40

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Fondamenti di scienza steleologica
, martedì 11 maggio 2021, ore 15:35
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Fondamenti di scienza steleologica
, martedì 11 maggio 2021, ore 15:35

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Rapporto Eisenhower–Falcone sull’intelligence globale
, martedì 27 aprile 2021, ore 15:52
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Rapporto Eisenhower–Falcone sull’intelligence globale
, martedì 27 aprile 2021, ore 15:52

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
L’agenda rossa di Paolo Borsellino
, mercoledì 14 aprile 2021, ore 15:41
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
L’agenda rossa di Paolo Borsellino
, mercoledì 14 aprile 2021, ore 15:41

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Tesi di teoria dello Stato
, mercoledì 7 aprile 2021, ore 15:40
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Tesi di teoria dello Stato
, mercoledì 7 aprile 2021, ore 15:40

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Repubblica mondiale del Regno di Israele
, martedì 23 marzo 2021, ore 15:39
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Repubblica mondiale del Regno di Israele
, martedì 23 marzo 2021, ore 15:39

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Europa: trattato di fenomenologia politica
, martedì 9 marzo 2021, ore 15:38
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Europa: trattato di fenomenologia politica
, martedì 9 marzo 2021, ore 15:38

Ha partecipato a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Principi di cosmologia epistemica
, martedì 16 febbraio 2021, ore 15:36
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
Principi di cosmologia epistemica
, martedì 16 febbraio 2021, ore 15:36

È intervenuto a
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
ROMA, lunedì 13 maggio 2019, ore 10:30 - 11:00
vivere è raccontare
Giulio PORTOLAN
ROMA, lunedì 13 maggio 2019, ore 10:30 - 11:00

È intervenuto a
Spazio scenico
Giulio PORTOLAN
ROMA, lunedì 13 maggio 2019, ore 10:00 - 10:12
Spazio scenico
Giulio PORTOLAN
ROMA, lunedì 13 maggio 2019, ore 10:00 - 10:12
ARACNE TV

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Fondamenti di fisica epistemica
Giulio PORTOLAN
Fondamenti di fisica epistemica

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Ricerca epistemica e progetto Episteme
Giulio PORTOLAN
Ricerca epistemica e progetto Episteme

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Introduzione allo studio della scienza filosofica
Giulio PORTOLAN
Introduzione allo studio della scienza filosofica

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Imago Mundi e fondamentali di Epistemiologia
Giulio PORTOLAN
Imago Mundi e fondamentali di Epistemiologia

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Dimostrazioni epistemiche dell’esistenza di Dio
Giulio PORTOLAN
Dimostrazioni epistemiche dell’esistenza di Dio

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Schemi di metafisica epistemica
Giulio PORTOLAN
Schemi di metafisica epistemica

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Scienza del fantastico e ricerca empireologica
Giulio PORTOLAN
Scienza del fantastico e ricerca empireologica

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Introduzione alla teodicea sistemica
Giulio PORTOLAN
Introduzione alla teodicea sistemica

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Episteme – Sistema della conoscenza certa
Giulio PORTOLAN
Episteme – Sistema della conoscenza certa

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Introduzione alla scienza delle religioni
Giulio PORTOLAN
Introduzione alla scienza delle religioni

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
“Fondamenti di diritto epistemico” e “Nuova arte della guerra”
Giulio PORTOLAN
“Fondamenti di diritto epistemico” e “Nuova arte della guerra”

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Nuovi principi di scienza economica
Giulio PORTOLAN
Nuovi principi di scienza economica

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Epistemismo giuridico e stato di diritto
Giulio PORTOLAN
Epistemismo giuridico e stato di diritto

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Fondamenti di scienza steleologica
Giulio PORTOLAN
Fondamenti di scienza steleologica

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Rapporto Eisenhower–Falcone sull’intelligence globale
Giulio PORTOLAN
Rapporto Eisenhower–Falcone sull’intelligence globale

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
L’agenda rossa di Paolo Borsellino
Giulio PORTOLAN
L’agenda rossa di Paolo Borsellino

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Tesi di teoria dello Stato
Giulio PORTOLAN
Tesi di teoria dello Stato

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Repubblica mondiale del Regno di Israele
Giulio PORTOLAN
Repubblica mondiale del Regno di Israele

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Europa: trattato di fenomenologia politica
Giulio PORTOLAN
Europa: trattato di fenomenologia politica

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Principi di cosmologia epistemica
Giulio PORTOLAN
Principi di cosmologia epistemica

SPAZIO SCENICO
Giulio PORTOLAN
Giulio PORTOLAN

VIVERE è RACCONTARE
Giulio PORTOLAN
Giulio PORTOLAN
Giulio PORTOLAN
Pordenone, 03/06/1972

Giulio Portolan (Pordenone, 1972) è il direttore del progetto-episteme e come tale è il Capo della funzione pubblica mondiale; autore della teoria che blocca l’estinzione in atto per malattie genetiche e virali e della massima sintesi speculativa-scientifica della storia del pensiero (episteme), racchiusa in 60 pubblicazioni, 18 delle quali con Aracne editrice, Portolan costituisce la massima funzione apicale della politica e della diplomazia a livello mondiale-internazionale.
Il progetto-episteme è di riforma delle istituzioni politiche, economiche e militari globali, e non costituisce una utopia in conseguenza della teoria delle malattie genetiche e virali, teoria che mette il progetto-episteme in grado di condizionare vita e comportamenti di tutti gli esseri umani (otto miliardi di individui) simultaneamente.
Ampiamente sponsorizzata presso le istituzioni italiane e mondiali, attualmente la teoria è stata recepita da esse solo parzialmente, ciò mettendosi a repentaglio la sicurezza globale.
Il progetto-episteme è di riforma delle istituzioni politiche, economiche e militari globali, e non costituisce una utopia in conseguenza della teoria delle malattie genetiche e virali, teoria che mette il progetto-episteme in grado di condizionare vita e comportamenti di tutti gli esseri umani (otto miliardi di individui) simultaneamente.
Ampiamente sponsorizzata presso le istituzioni italiane e mondiali, attualmente la teoria è stata recepita da esse solo parzialmente, ciò mettendosi a repentaglio la sicurezza globale.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-3653-9

Nuovi principi di scienza economica
ISBN: 978-88-255-3295-1

Europa: trattato di fenomenologia politica
ISBN: 978-88-255-3252-4

Fondamenti di diritto epistemico
ISBN: 978-88-255-3194-7

Nuova arte della guerra
ISBN: 978-88-255-3118-3

Ricerca epistemica e progetto-episteme
ISBN: 978-88-255-3072-8

Scienza del fantastico e ricerca empireologica
ISBN: 978-88-255-2897-8

Introduzione alla teodicea sistemica
ISBN: 978-88-255-2864-0

Principi di cosmologia epistemica
ISBN: 978-88-255-2861-9

Schemi di metafisica epistemica
ISBN: 978-88-255-2848-0

Dimostrazioni epistemiche dell’esistenza di Dio
ISBN: 978-88-255-2557-1

Rapporto Eisenhower-Falcone sull’intelligence globale
ISBN: 978-88-255-2533-5

Repubblica mondiale del Regno di Israele
ISBN: 978-88-255-2464-2

Fondamenti di fisica epistemica
ISBN: 978-88-255-2435-2

Fondamenti di scienza steleologica
ISBN: 978-88-255-2286-0

Episteme
ISBN: 978-88-255-2114-6

Introduzione allo studio della scienza filosofica
ISBN: 978-88-255-1984-6

Tesi di teoria dello Stato
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto