12 0 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
XV° Convegno di fede e scienza “Assisi nel Vento”
Il Carisma della Creatività per vivere nella quotidianità la bellezza della speranza escatologica
ROMA, sabato 25 novembre 2023, ore 9:00
Convegno
XV° Convegno di fede e scienza “Assisi nel Vento”
Il Carisma della Creatività per vivere nella quotidianità la bellezza della speranza escatologica
ROMA, sabato 25 novembre 2023, ore 9:00

È intervenuto a
Convegno
150º genetliaco del Mahatma Gandhi
Giornata interreligiosa di studio
Amore fraterno e non violenza per la pace e l’armonia globali
ROMA, martedì 1 ottobre 2019, ore 9:00
Convegno
150º genetliaco del Mahatma Gandhi
Giornata interreligiosa di studio
Amore fraterno e non violenza per la pace e l’armonia globali
ROMA, martedì 1 ottobre 2019, ore 9:00

È intervenuto a
Convegno
L’unica verità nella pluralità delle interpretazioni: raccogliere i frammenti
Raimon Panikkar a 100 anni dalla sua nascita
ROMA, giovedì 29 novembre 2018, ore 8:30
Convegno
L’unica verità nella pluralità delle interpretazioni: raccogliere i frammenti
Raimon Panikkar a 100 anni dalla sua nascita
ROMA, giovedì 29 novembre 2018, ore 8:30

È intervenuto a
Presentazione di libri
Jesus and Kukai/A World of Non-Duality
ROMA, martedì 3 luglio 2018, ore 19:00 - 21:00
Presentazione di libri
Jesus and Kukai/A World of Non-Duality
ROMA, martedì 3 luglio 2018, ore 19:00 - 21:00

È intervenuto a
Convegno
MONDORELIGIONI - Incontriamo le Religioni del Mondo
ROMA, giovedì 7 dicembre 2017 - sabato, 9 dicembre 2017
Convegno
MONDORELIGIONI - Incontriamo le Religioni del Mondo
ROMA, giovedì 7 dicembre 2017 - sabato, 9 dicembre 2017

Ha partecipato a
Simposio
The Fourth International Monastic Symposium. Monasticism and Economy: Rediscovering an Approach to Work and Poverty
ROMA, martedì 7 giugno 2016 - venerdì, 10 giugno 2016
Simposio
The Fourth International Monastic Symposium. Monasticism and Economy: Rediscovering an Approach to Work and Poverty
ROMA, martedì 7 giugno 2016 - venerdì, 10 giugno 2016

Ha presentato
Presentazione
L’eredità di Gandhi in Italia
Giuseppe G. Lanza del Vasto
ROMA, sabato 19 marzo 2016, ore 18:00 - 20:00
Presentazione
L’eredità di Gandhi in Italia
Giuseppe G. Lanza del Vasto
ROMA, sabato 19 marzo 2016, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
Convegno
Vous n’aurez pas ma haine. Voi non avrete il mio odio
Mediazione Culturale e Dialogo interreligioso nell’Età dei Fondamentalismi
ARICCIA, sabato 6 febbraio 2016, ore 10:00 - 19:00
Convegno
Vous n’aurez pas ma haine. Voi non avrete il mio odio
Mediazione Culturale e Dialogo interreligioso nell’Età dei Fondamentalismi
ARICCIA, sabato 6 febbraio 2016, ore 10:00 - 19:00

È intervenuto a
Convegno
Ospitalità e Religioni. Convegno nell’ambito della Settimana delle Scienze sociali
ROMA, martedì 5 maggio 2015, ore 9:30 - 13:30
Convegno
Ospitalità e Religioni. Convegno nell’ambito della Settimana delle Scienze sociali
ROMA, martedì 5 maggio 2015, ore 9:30 - 13:30

È intervenuto a
Convegno
Religioni e conflitti
Conoscere la divisione per progettare l’incontro in un mondo in guerra nel nome di Dio
ROMA, mercoledì 3 dicembre 2014 - venerdì, 5 dicembre 2014
Convegno
Religioni e conflitti
Conoscere la divisione per progettare l’incontro in un mondo in guerra nel nome di Dio
ROMA, mercoledì 3 dicembre 2014 - venerdì, 5 dicembre 2014

È intervenuto a
Convegno
Migrazioni, religioni e città interculturali
ROMA, giovedì 23 ottobre 2014, ore 10:00 - 19:30
Convegno
Migrazioni, religioni e città interculturali
ROMA, giovedì 23 ottobre 2014, ore 10:00 - 19:30

È intervenuto a
Convegno
Vaticano II. Dialogo interreligioso, prospettive di riconciliazione
TORINO, domenica 11 maggio 2014, ore 10:30 - 13:00
Convegno
Vaticano II. Dialogo interreligioso, prospettive di riconciliazione
TORINO, domenica 11 maggio 2014, ore 10:30 - 13:00
Paolo TRIANNI
Pisa, 02/07/1968
Pontificia Università Urbaniana
Facoltà di Teologia
Facoltà di Teologia

Paolo Trianni ha un dottorato in Filosofia e un dottorato in Teologia. Insegna presso l’Università Urbaniana, il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, il master di II livello presso l’Università degli Studi di Roma Tre in Scienze della cultura e della religione e il master in Mediazione culturale e religiosa dell’Accademia di Scienze Umane e Sociali. Collabora con la cattedra di Storia del pensiero teologico della Facoltà di Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e ha insegnato presso l’Istituto di Studi Interdisciplinari su Religioni e Culture della Pontificia Università Gregoriana. È autore di una ventina di titoli tra curatele e monografie dedicate alla nonviolenza, l’ecologia e il confronto filosofico e teologico col mondo indiano. Si ricordano i seguenti saggi: Il monachesimo non cristiano (2008); Henri Le Saux. Un incontro con l’India (2011); Il Cristo di tutti. Teilhard de Chardin e le religioni (2012); Il diritto alla libertà religiosa. Alle fonti di Dignitatis Humanae (2014); Nostra Aetate. Alle radici del dialogo interreligioso (2016). Fa parte di Religions for peace, ed è nell’Editorial board della rivista internazionale «Dilatato Corde» del Dialogo Interreligioso Monastico.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2476-5

Il dolore degli altri
ISBN: 978-88-255-2167-2

Pierre Teilhard de Chardin. Da “gesuita proibito” a risorsa per il pensiero cristiano
ISBN: 978-88-548-9721-2

Teilhard de Chardin oggi in Italia
ISBN: 978-88-548-9759-5

Carmina laudis: risposta nel tempo all’eterno
ISBN: 978-88-548-9103-6

Religioni e conflitti
ISBN: 978-88-548-8797-8

Lanza del Vasto
ISBN: 978-88-548-6763-5

Raimon Panikkar
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto