4 0 1
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Il legame continua. Dal lutto alla crescita post traumatica
Continuing bonds. From Grief to Post Traumatic Growth
ROMA, sabato 27 ottobre 2018 - domenica 28 ottobre 2018
Convegno
Il legame continua. Dal lutto alla crescita post traumatica
Continuing bonds. From Grief to Post Traumatic Growth
ROMA, sabato 27 ottobre 2018 - domenica 28 ottobre 2018

Ha presentato
trópos
MILANO, martedì 30 maggio 2017, ore 16:00 - 18:30
trópos
MILANO, martedì 30 maggio 2017, ore 16:00 - 18:30

È intervenuto a
Presentazione
Ladri di musica
Filosofia, musica e plagio
TORINO, lunedì 2 novembre 2015, ore 18:00
Presentazione
Ladri di musica
Filosofia, musica e plagio
TORINO, lunedì 2 novembre 2015, ore 18:00

È intervenuto a
Convegno
Il diritto alla filosofia. Quale filosofia nel terzo millennio?
VENEZIA, lunedì 19 ottobre 2015 - mercoledì 21 ottobre 2015
Convegno
Il diritto alla filosofia. Quale filosofia nel terzo millennio?
VENEZIA, lunedì 19 ottobre 2015 - mercoledì 21 ottobre 2015
IN COLLANE & RIVISTE
Davide Giovanni SISTO
Torino, 02.06.1978
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

Davide Sisto è tanatologo e assegnista di ricerca in Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Torino. Si occupa del tema della morte a partire da un punto di vista filosofico e in relazione alla medicina, alla cultura digitale e al post–umano. Insegna al master Death Studies & the End of Life dell’Università degli Studi di Padova, collabora con diverse Asl piemontesi ed è curatore, insieme a Marina Sozzi, del blog “Si può dire morte”. Con l’ultimo dei suoi libri, La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale (Bollati Boringhieri 2018; MIT Press 2019), ha introdotto in Italia il tema internazionale della Digital Death.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto