2 0 0
EVENTI
Pierfrancesco STAGI
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

Pierfrancesco StagiAbilitato a Professore Associato in Filosofia Morale 11/C3 (ASN 2012), è dottore di ricerca in Filosofia ed Ermeneutica filosofica presso l’Università di Torino (XVII ciclo) e Dr. Phil. presso le Università di Tübingen e Freiburg i. Br. Filosofo della religione, è uno dei maggiori conoscitori a livello internazionale del pensiero religioso di Heidegger. Ha pubblicato diversi volumi sul pensiero religioso contemporaneo (Edith Stein, Reinach, v. Harnack, Lévinas, Ricœur, Pareyson) e sui legami tra il mondo moderno e il cristianesimo (Ch. Taylor, Habermas, Derrida): Der faktische Gott. Selbstwelt und religiöse Erfahrung beim jungen Heidegger (2007); Il giovane Heidegger. Verità e Rivelazione (con Presentazione di G. Vattimo, 2010); Cristianesimo e democrazia (2012, a cura di P. Stagi, con G. Vattimo, Ch. Taylor, Ph. Nemo, G. E. Rusconi, K. Lehmann et al.); Ermeneutica e religione. La storia e il futuro dell’ermeneutica contemporanea (2013); Che cos’è il cristianesimo. Introduzione a v. Harnack (2013); Di Dio e dell’essere. Un secolo di Heidegger (2013). In collaborazione con Heinrich Heidegger, il nipote del filosofo, ha scritto due libri di memorie e ricordi: Martin Heidegger. Mio zio (2011) e Martin Heidegger. Ein Privatporträt zwischen Religion und Politik (2012). Dall’editore Borla di Roma è uscita nel 2014 nella collana Cultura Cristiana Antica una monografia dedicata alla filosofia della religione di Benedetto da Norcia, il padre del monachesimo occidentale. Pubblica sulle principali riviste di filosofia della religione, ermeneutica, filosofia morale e scienza delle religioni a livello internazionale: «Filosofia e Teologia», «Annuario di Filosofia», «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica». È membro di numerose società scientifiche italiane e internazionali, tra cui la Martin-Heidegger-Gesellschaft, Deutsche-Gesellschaft-für-Religionsphilosophie (DGR), Associazione Italiana per la Filosofia della Religione (AIFR) (del cui periodico «GFR» è il coordinatore), European Society for Philosophy of Religion (ESPR), Bernard-Welte-Gesellschaft, Freundeskreis Ernst-Jünger e. V., Deutsche Gesellschaft für Philosophie e.V. (DGPhil), Edith-Stein-Gesellschaft (ESG).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI