16 0 1 1
EVENTI

È intervenuto a
Presentazione di libri
L’interpretazione adeguatrice nella dinamica contrattuale
ROMA, martedì 27 febbraio 2024, ore 17:00 - 19:00
Presentazione di libri
L’interpretazione adeguatrice nella dinamica contrattuale
ROMA, martedì 27 febbraio 2024, ore 17:00 - 19:00

Ha introdotto
Convegno
Il codice della crisi e dell’insolvenza:
le prospettive di una riforma che tarda
ROMA, giovedì 23 settembre 2021, ore 14:30 - 18:30
Convegno
Il codice della crisi e dell’insolvenza:
le prospettive di una riforma che tarda
ROMA, giovedì 23 settembre 2021, ore 14:30 - 18:30

È intervenuto a
Convegno
Verso un nuovo diritto comune
ROMA, lunedì 25 febbraio 2019, ore 15:00 - 17:00
Convegno
Verso un nuovo diritto comune
ROMA, lunedì 25 febbraio 2019, ore 15:00 - 17:00

È intervenuto a
Convegno
Tutela europea dei diritti umani
ROMA, venerdì 23 novembre 2018 - venerdì 21 dicembre 2018
Convegno
Tutela europea dei diritti umani
ROMA, venerdì 23 novembre 2018 - venerdì 21 dicembre 2018

Ha partecipato a
Corso di Specializzazione
Tutela Europea dei Diritti Umani
ROMA, venerdì 17 novembre 2017 - venerdì 12 gennaio 2018
Corso di Specializzazione
Tutela Europea dei Diritti Umani
ROMA, venerdì 17 novembre 2017 - venerdì 12 gennaio 2018

È intervenuto a
Congresso
Avvocato e società
un’equazione di libertà
MONZA, giovedì 12 ottobre 2017 - sabato, 14 ottobre 2017
Congresso
Avvocato e società
un’equazione di libertà
MONZA, giovedì 12 ottobre 2017 - sabato, 14 ottobre 2017

È intervenuto a
Convegno
Presentazione degli studi in onore di Antonio Gambaro
“Un Giurista di successo”
MILANO, martedì 6 giugno 2017, ore 9:30 - 17:30
Convegno
Presentazione degli studi in onore di Antonio Gambaro
“Un Giurista di successo”
MILANO, martedì 6 giugno 2017, ore 9:30 - 17:30

Ha presentato
Corso di Specializzazione
Convenzione Europea dei Diritti Umani
ROMA, venerdì 3 marzo 2017 - venerdì, 7 aprile 2017
Corso di Specializzazione
Convenzione Europea dei Diritti Umani
ROMA, venerdì 3 marzo 2017 - venerdì, 7 aprile 2017

È intervenuto a
Convegno
I Fori fanno Rete
ROMA, venerdì 21 novembre 2014, ore 10:30 - 17:00
Convegno
I Fori fanno Rete
ROMA, venerdì 21 novembre 2014, ore 10:30 - 17:00

È intervenuto a
Convegno
Dall’antiriciclaggio all’autoriciclaggio
ROMA, mercoledì 22 ottobre 2014, ore 15:00
Convegno
Dall’antiriciclaggio all’autoriciclaggio
ROMA, mercoledì 22 ottobre 2014, ore 15:00

Ha introdotto
Convegno
Giornata conclusiva Master universitario di II livello in Diritto Privato Europeo XII Edizione – Anno Accademico 2013/2014
ROMA, venerdì 11 luglio 2014, ore 15:00
Convegno
Giornata conclusiva Master universitario di II livello in Diritto Privato Europeo XII Edizione – Anno Accademico 2013/2014
ROMA, venerdì 11 luglio 2014, ore 15:00

Ha presentato
Convegno
Presentazione Linee guida psicoforensi
ROMA, mercoledì 21 maggio 2014, ore 11:00
Convegno
Presentazione Linee guida psicoforensi
ROMA, mercoledì 21 maggio 2014, ore 11:00

È intervenuto a
Congresso
IX Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale
ROMA, giovedì 20 marzo 2014 - sabato, 22 marzo 2014
Congresso
IX Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale
ROMA, giovedì 20 marzo 2014 - sabato, 22 marzo 2014

È intervenuto a
CONVEGNO
L’obbligatorietà, di non dimenticare
CARPI, venerdì 14 marzo 2014 - sabato, 15 marzo 2014
CONVEGNO
L’obbligatorietà, di non dimenticare
CARPI, venerdì 14 marzo 2014 - sabato, 15 marzo 2014

Era presente a
Convegno
PERSONE VULNERABILI E DIRITTI FONDAMENTALI ESIGENZE DI TUTELA, NODI CRITICI, LACUNE LEGISLATIVE
ROMA, venerdì 24 gennaio 2014, ore 14:30 - 18:30
Convegno
PERSONE VULNERABILI E DIRITTI FONDAMENTALI ESIGENZE DI TUTELA, NODI CRITICI, LACUNE LEGISLATIVE
ROMA, venerdì 24 gennaio 2014, ore 14:30 - 18:30

È intervenuto a
Convegno
VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale
ROMA, giovedì 14 marzo 2013 - sabato, 16 marzo 2013
Convegno
VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale
ROMA, giovedì 14 marzo 2013 - sabato, 16 marzo 2013
ARACNE TV
Piero Guido ALPA
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Scienze Giuridiche
Dipartimento di Scienze Giuridiche

Piero Guido Alpa si è laureato in giurisprudenza presso l'Università di Genova. È procuratore legale iscritto all'albo del distretto di Genova ed è avvocato. Dal 1984 è patrocinante in Cassazione.
Nel 1980 viene nominato professore ordinario di istituzioni di diritto privato presso l'università di Genova. Nel 1991 è chiamato presso La Sapienza di Roma.
È stato visiting professor presso: la School of Law, University of Oregon (1977, 1979, 1985); la University of California (Berkeley), Fall 1979; la University of London (Inst. Adv. Leg. Stud.), Summer 1982; la Faculté internationale de droit comparé a Mannheim (1984), Trento (1985), Coimbra (1986); l'Università di Barcellona (1989) e l'Università di Granada (1990).
Si è dedicato allo studio della normativa riguardante la tutela dei consumatori e delle clausole vessatorie. Ha presieduto la Commissione ministeriale incaricata della redazione del "Codice del Consumo" (decreto legislativo 206/2005).
Nel 1988 ottiene la fama internazionale quando la Gray's Inn, una delle quattro Inn of Court (associazioni forensi di avvocati) di cui fanno obbligatoriamente parte i barristers (avvocati inglesi e gallesi con diritto di udienza di fronte alle corti superiori), lo nomina Master of the Bench a vita. L'unico italiano che in precedenza ottenne questo incarico fu, nel Rinascimento, Alberico Gentili. È membro della British Academy dal 2004.
È stato vicepresidente del Consiglio nazionale forense dal 2001 al 2004 e presidente dal maggio 2004 ad oggi.È membro della direzione scientifica della Rivista trimestrale di diritto dell'economia. Ha la cattedra di "Istituzioni di diritto privato", "Diritto Civile I e II" presso l'Università La Sapienza di Roma.Curriculum vitae di Guido Alpa
Nel 1980 viene nominato professore ordinario di istituzioni di diritto privato presso l'università di Genova. Nel 1991 è chiamato presso La Sapienza di Roma.
È stato visiting professor presso: la School of Law, University of Oregon (1977, 1979, 1985); la University of California (Berkeley), Fall 1979; la University of London (Inst. Adv. Leg. Stud.), Summer 1982; la Faculté internationale de droit comparé a Mannheim (1984), Trento (1985), Coimbra (1986); l'Università di Barcellona (1989) e l'Università di Granada (1990).
Si è dedicato allo studio della normativa riguardante la tutela dei consumatori e delle clausole vessatorie. Ha presieduto la Commissione ministeriale incaricata della redazione del "Codice del Consumo" (decreto legislativo 206/2005).
Nel 1988 ottiene la fama internazionale quando la Gray's Inn, una delle quattro Inn of Court (associazioni forensi di avvocati) di cui fanno obbligatoriamente parte i barristers (avvocati inglesi e gallesi con diritto di udienza di fronte alle corti superiori), lo nomina Master of the Bench a vita. L'unico italiano che in precedenza ottenne questo incarico fu, nel Rinascimento, Alberico Gentili. È membro della British Academy dal 2004.
È stato vicepresidente del Consiglio nazionale forense dal 2001 al 2004 e presidente dal maggio 2004 ad oggi.È membro della direzione scientifica della Rivista trimestrale di diritto dell'economia. Ha la cattedra di "Istituzioni di diritto privato", "Diritto Civile I e II" presso l'Università La Sapienza di Roma.Curriculum vitae di Guido Alpa
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
Biodiritto Rivista interdisciplinare di bioetica e diritto
Comitato scientifico
Quaderni di Biodiritto
Comitato scientifico
Scenari mediterranei
Comitato scientifico
Comparare diritti
Comitato scientifico
Mediterranean Journal of Human Rights
Board of Contributing Editors
Rivista del Diritto della Navigazione Fondata da Antonio Scialoja ripresa da Antonio Lefebvre d’Ovidio continuata da Elda Turco Bulgherini
www.rivdirnav.org
www.rivdirnav.org
Comitato scientifico
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto