L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate

La matematica è "difficile"? La matematica è "antipatica"? In decine di convegni di studio, di libri e di articoli, di corsi di aggiornamento per insegnanti si risponde decisamente di no: al contrario, la matematica è divertente, con la matematica si può giocare... Ma nonostante tutto ciò dati ministeriali alla mano, l'insuccesso in matematica sembra essere una malattia davvero incurabile della nostra scuola e della nostra università. Perché?Gabriele Lucchini, docente di Matematica Complementare, affronta la situazione in un importante e documentatissimo libro, Insuccessi in Matematica, programmi di insegnamento, formazione degli insegnanti, recentemente pubblicato (2008).Il ricco volume di Gabriele Lucchini è caratterizzato da un approccio diretto, esplicito, forte-mente basato sulla situazione italiana. [...]Scarica il pdf per leggere l'intera recensione

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto