2014 I diritti della persona
Legislazione e prospettive
                            
                                			
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’opera esamina a 360° lo stato e l’evoluzione del diritto delle persone e della famiglia in relazione ai temi più attuali e controversi, dalla procreazione assistita al testamento biologico, dall’eutanasia al matrimonio tra persone dello stesso sesso, inquadrando gli argomenti nell’ottica della difesa dei diritti, e in particolare dei diritti dei più deboli, e ponendo attenzione alle possibili prospettive future. Bruno De Filippis, magistrato dal 1978,autore di numerosissime opere giuridiche, pubblicate dalle maggiori case editrici nazionali, direttore e curatore di collane, più volte ascoltato come esperto di diritto di famiglia dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, ha collaborato alla stesura di leggi, tra cui la 54/2006, in tema di affidamento condiviso dei figli nella separazione e nel divorzio. Ha presieduto o ha partecipato come relatore ad innumerevoli convegni in svariate località italiane. Ha diretto l’attività di commissioni di studio per la riforma per il riconoscimento dei diritti delle coppie non matrimoniali e delle coppie composte da persone dello stesso sesso, dei minorenni adottati nelle forme dell’adozione in casi particolari, dei nati da madri che non intendono essere nominate e delle persone che ricorrono alle tecniche di procreazione medicalmente assistita.
| pagine: | 40 | 
| formato: | 15 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-96791-41-7 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2015 | 
| marchio editoriale: | Key editore | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                            