Tavino l’aspirante medico
 
                                            
													
								A – Narrativa							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’amore malato e la violenza sulle donne raccontati nel fumetto “Tavino l'aspirante medico” di Elena Cacciabue. Attraverso un racconto - diario di venti episodi, l’autrice riesce ad affrontare con sensibilità e ironia un tema di cui è difficile persino parlarne. Abusi fisici e psicologici, sottomissione, limitazione della libertà, minacce, intimidazioni, aggressioni e poi voglia di riscatto e di rinascita sono i temi portanti del libro, resi del tutto materici anche attraverso l'attento scelto cromatismo. “Tavino l'aspirante medico” è stato pensato per sensibilizzare sull’argomento, un libro di denuncia per accendere i riflettori contro ogni forma di abuso. Una storia che emoziona e scuote dal torpore di chi finge di non vedere.È un grido di dolore e di rabbia che attira l'attenzione sul tema.
È una voce sussurrata, ma udibile a tutti, che dice: l'unico colpevole della violenza è chi la commette, non chi la subisce.
| pagine: | 192 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-944403-0-0 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2018 | 
| marchio editoriale: | Centro Artistico Art’intorno | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				