It was
Opere complete per il teatro
                            
                                			
 
                                            
													
								B – Poesia							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							"It was" è un'estesa, complessa e tragica riflessione sulle perdite umane. Perdite di affetti, di luoghi familiari, di case vissute e amate, ma anche di speranze, di senso, di desiderio. Si tratta dei poemi in versi scritti dall’autore tra il 2011 e il 2014. L'opera mette in scena sei personaggi, ripresi dal mito, dalla storia o da una quotidianità familiare - Elène di Sparta, Sigmund Freud, un padre, una madre, una zia, una compagna - attraverso i quali si dipana e viene presentata al lettore la dimensione angosciosa del vuoto, della mancanza, in tutta la sua estensione e pervasività, «una nebbia che ci intride e ci avvolge, di giorno e di notte, impedendoci di respirare». Introduzione di Paolo Puppa.							
							
                                                        | pagine: | 187 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-9346-120-7 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2017 | 
| marchio editoriale: | La Vita Felice | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				