Filosofare con Nietzsche
                                            
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							A poco di cent’anni dalla morte, il pensiero di Nietzsche aleggia come un’ombra nella cultura. Se l’errore dei suoi contemporanei è stato quello com’egli stesso ha scritto nel Prologo di Ecce homo - di non averlo ascoltato e di non averlo veduto. la cultura del nostro secolo ha finito con il subirne il fascino e a rendergli giustizia se si pensa che non c’è sapere, dalla filosofia alla teologia, della politica alla letteraturan, dall’estetica all’etica, dalla pedagogia all’epistemologia, dove il confrontarsi con il filosofo tedesco non sia divenuto un elemento quasi costante.							
							
                                                        | pagine: | 208 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-88187-04-4 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2015 | 
| marchio editoriale: | Edizioni Ferv | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



