Comunità di pratica e pedagogia del lavoro
Voglia di comunità in azienda
                            
                                			
 
                                            
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il secondo numero dei “Quaderni di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni” è dedicato al Seminario Internazionale “Conversazione con Etienne Wenger: voglia di comunità in azienda” che ha ospitato l’esperto della metodologia della comunità di pratica, accanto a docenti provenienti dal settore accademico (Roma Tre, Università Europea di Roma) e numerosi esperti di formazione e risorse umane provenienti dal mondo organizzativo e della pubblica amministrazione. Etienne Wenger è “l’iniziatore” della ricerca sulle comunità di pratica e sul tema è un autore di riferimento a livello internazionale. Il suo lavoro tuttavia non è di natura esclusivamente teorica. Come consulente, E. Wenger aiuta le organizzazioni a coltivare comunità di pratica e sviluppare sistemi di conoscenza in modo da potenziare la sinergia tra apprendimento e comunità. Il fascicolo ospita la relazione magistrale di Etienne Wenger e numerosi contributi distribuiti in cinque settori tematici: la comunità nello scenario delle tematiche della comunicazione nei contesti organizzativi e nella società; il rapporto tra comunità, tecnologia e contesti organizzativi; gli spazi dell’interazione comunitaria nella progettazione formativa, con particolare riguardo alla formazione continua e finanziata; le comunità di pratica nelle istituzioni educative, in particolare nella scuola; dimensioni della riflessione teorica sulle matrici pedagogiche del concetto di comunità di pratica. I focus del “fascicolo” sono i seguenti: Come accompagnare i processi di condivisione della conoscenza all’interno delle organizzazioni? Come legittimare le comunità di practitioners nelle aziende? Quali sono le condizioni per sviluppare processi di community building? Quali realtà aziendali del Paese hanno sviluppato best practices sulle comunità di pratica? Come si coniugano le tematiche dell’etica d’impresa con l’approccio alle comunità di pratica?							
							
                                                        | pagine: | 290 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 9788882328214 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2015 | 
| marchio editoriale: | Pensa Mutimedia | 
| collana: | Quaderni di Pedagogia del lavoro e delle organizzazioni | 6 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				