Verso il diverso
Costanti e variabili della concettualizzazione occidentale della diversità
Seam
Tweet
SINTESI
L’Autore è partito, non casualmente, da un’attenzione privilegiata di due autori del mondo classico (Erodoto e Tacito), in quanto entrambi rappresentano un momento fondante nel rapportarsi all’altro (all’interno di una linea interpretativa che si può definire occidentale); è poi passato a considerare la grande svolta rappresentata dall’avvento di un orizzonte monoteistico nel Vecchio Mondo: e dunque a rilevare le conseguenze di un passaggio da barbaro a idolatra e infedele nella definizione delle culture diverse.
| pagine: | 400 |
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-8179-387-7 |
| data pubblicazione: | Settembre 2015 |
| marchio editoriale: | SEAM |
SINTESI




