Autonomia universitaria e libertà d’insegnamento
 
                                            
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Le varie riforme del sistema universitario di questi ultimi anni, hanno rinnovato l’interesse per un approfondimento sull’istituzione culturale universitaria, rendendosi necessarie nuove riflessioni.Su tutte, i notevoli flussi migratori che con sempre maggiore intensità si verificano e che hanno portato a ripensare gli schemi del sapere e a introdurre nuove discipline di interesse multiculturale e, talora, multiconfessionale. L’originario sistema che mirava all’uniformità dei saperi ha ceduto il passo alla capacità dei singoli atenei di diversificare l’offerta formativa, in modo da stimolare la competizione tra le università e realizzare una concorrenza verso l’alto. Ma questa evoluzione conduce anche a un’altra riflessione: qual è il rapporto che corre tra autonomia e tutela dell’insegnante? Su questa riflessione l’autore sviluppa la sua tesi fino ad affermare che autonomia universitaria e libertà di insegnamento, sia nel contesto pubblico che in quello privato, non possono che camminare di pari passo.
| pagine: | 199 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-8137-369-7 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2008 | 
| marchio editoriale: | Citta Aperta Edizioni/ Kore University Press | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				