La trama avventurosa nelle autobiografie italiane del Settecento
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nel quadro generalmente negativo che — per consuetudine critica — viene dato del romanzo italiano in un confronto, spesso impietoso, con quello delle grandi letterature europee, un posto particolarmente insignificante viene riservato al Settecento, il secolo ravvivato in Italia soprattutto da Parini, Goldoni e Alfieri, maestri della poesia e del teatro. In realtà proprio il Settecento italiano offre degli eccellenti esempi di romanzi ricchi di drammaticità, di azione e di avventura (a livello dei grandi romanzi inglesi, francesi e russi), presentati però nella forma dell’autobiografia romanzata o, se si preferisce, del romanzo autobiografico. Questo studio — attraverso l’analisi delle autobiografie di Carlo Gozzi, Vittorio Alfieri, Lorenzo Da Ponte, Giacomo Casanova e Carlo Goldoni — individua gli elementi romanzeschi nelle opere in questione e li ricollega con la tradizione migliore del romanzo italiano di alto intrattenimento, che rivive nella seconda metà del Novecento nella narrativa di Piero Chiara.							
							
                                                        | pagine: | 312 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-7999-620-4 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2006 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		