Il trapianto eterologo
Storia, problemi etici e impatto psicologico nei pazienti in lista d’attesa
                            
                                			
													
								Area 06 – Scienze mediche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La xenotrapiantologia suscita grande interesse dal punto di vista scientifico-speculativo in quanto si attendono ulteriori avanzamenti nella comprensione dei meccanismi immunologici del rigetto e della possibilità di controllarli. L’entusiasmo dato anche dai recenti successi tecnico-scientifici viene, tuttavia, mitigato dalla consapevolezza dei fattori di rischio. Ad ogni modo, come viene dimostrato nel presente volume, la futura introduzione degli xenotrapianti nella pratica clinica non incontra ostacoli insormontabili né dal punto di vista etico né della sicurezza, sebbene alcune questioni necessitino di soluzione. Non vi sono, altresì, ostacoli insormontabili neppure dal punto di vista emotivo nell’accettazione di un trapianto eterologo tra i pazienti potenziali riceventi, come si evince dai risultati di un’indagine sociale che evidenzia l’atteggiamento dei pazienti in attesa di un trapianto di fronte alla possibilità di ricevere un organo di origine animale.Maddalena Pennacchini è dottore di ricerca in Bioetica e attualmente insegna Bioetica nei corsi di laurea della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. È membro della redazione della rivista «Medicina e Morale» per la quale cura anche la rubrica “Per un'informazione in Bioetica”.							
							
                                                        | pagine: | 220 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-7999-612-9 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2006 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		