Supply Chain Management
Approcci e strumenti per la gestione integrata della rete di fornitura
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Nell’attuale contesto competitivo, l’impresa ricerca nella collaborazione con clienti e fornitori nuove leve per rafforzare il suo posizionamento: dal raggiungimento di una maggiore visibilità sulla domanda finale alla delocalizzazione in Paesi a basso costo della manodopera. Sempre di più la capacità competitiva dell’impresa risulta strettamente legata al livello di efficienza e di efficacia della filiera in cui è inserita. In quest’ottica, il supply chain management si presenta come l’insieme delle tecniche gestionali e dei software applicativi a supporto della gestione integrata della rete di fornitura. Questo testo approfondisce gli aspetti organizzativi e strategici di gestione della supply chain relativamente ad aspetti critici quali le scelte logistiche, la strutturazione del network, gli strumenti per la condivisione dell’informazione e, non ultimi, la collaborazione e l’apprendimento interorganizzativo.Corrado Cerruti è professore associato di Economia e gestione delle imprese nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata. Si occupa di logistica e sistemi informativi con particolare riferimento alle problematiche dei distretti industriali e del settore moda.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-543-6 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
