Introduzione al teatro europeo
Dal XVI al XIX secolo
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Per molto tempo la storia del teatro è stata essenzialmente storia della letteratura drammatica; in seguito vi è stata la tendenza a sganciare lo spettacolo dal dramma e a prendere in considerazione esclusivamente la recitazione. Oggi il teatro è unanimemente ritenuto un’arte complessa e autonoma, un’esperienza di gruppo fondata sull’interazione fra drammaturgo, regista, attori, scenografo, costumista e pubblico. Questa introduzione intende collocare il teatro nella storia, alla ricerca dell’essenza di quel mondo di finzione, di illusione, gioco e divertimento che è il teatro.							
							
                                                        | pagine: | 144 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-7999-520-7 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2006 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		