Politiche finanziarie e performance del gruppo Agip Petroli

10,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Il presente lavoro mira a comprendere la direzione del cambiamento e del processo di razionalizzazione seguita dal gruppo e a valutare adeguatamente le performance economiche e finanziarie cui lo stesso è pervenuto, nell’arco di tempo che va dal 1989 al 1999. A tal fine, l’analisi è articolata in quattro capitoli.Il primo capitolo è volto a ricostruire i cambiamenti di strategia del gruppo Agip Petroli e i conseguenti mutamenti nella sua architettura. Per il raggiungimento di questo obbiettivo, è stata di particolare ausilio la ricostruzione delle vicende delle singole partecipazioni detenute dalla holding.Il secondo capitolo è dedicato all’analisi delle performance reddituali raggiunte dal gruppo nel periodo considerato, anche in rapporto a quelle realizzate dalle altre principali compagnie petrolifere operanti in Italia.Il terzo capitolo esamina gli equilibri finanziari e patrimoniali, ponendo particolare enfasi sul miglioramento della situazione debitoria. In tale ambito viene, altresì, indagato il fenomeno del leverage azionario, quale indicatore della capacità della holding di attrarre capitali di minoranza.L’ultimo capitolo è volto, infine, ad approfondire le modalità di finanziamento del gruppo da parte della holding e, più in particolare, a indagare la capacità della holding di generare e gestire la liquidità all’interno del più ampio gruppo ENI.
pagine: 144
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-490-3
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto