Biografia: genesi e strutture

15,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Le biografie, quali compiuti scritti letterari, siano esse singole o facciano parte di raccolte, sono testimonianze di modelli di vita a cui ispirarsi, risultando in sostanza rappresentative dei caratteri peculiari dei tempi, nella multiforme essenza delle fonti e dei generi che le compongono. Così la descrizione dell’individuo si sviluppa tra ideologia e realtà, espressione dei sentimenti e di azioni da meditare. In tale genere si evidenzia appunto il nodo di confluenza delle diverse trasmissioni e degli ideali, in una forma di praticità e nello scopo di formare la coscienza degli individui per la costruzione di una variabile di vita, impossessandosi, pur adeguandoli, di archetipi di santità, mecenatismo, magnanimità, valore, amore per le lettere, erudizione.Contributi di Antonio Grimaldi, Giuseppe Izzi, Concetta Ranieri, Anna Teresa Romano Cervone, Mauro Sarnelli, Marta Savini, Anna Vergelli.
pagine: 304
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-314-2
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto