L’autocontrollo nella ristorazione
La corretta prassi igienica nell’ambito della ristorazione collettiva

13,00 €
Area 06 – Scienze mediche
     
SINTESI
Il D.L.vo 155/97 costituisce il primo importante passo verso una gestione professionalmente corretta delle aziende del settore alimentare. In questione sono la tutela della salute del consumatore, oltre che l’approccio alla produzione di un alimento di qualità. In questo testo vengono trattati: il metodo HACCP inserito nel contesto dell’autocontrollo nel settore alimentare; i principi generali dell’igiene degli alimenti; i requisiti igienico–sanitari minimi delle strutture e delle attrezzature; la sanificazione; il monitoraggio; la formazione del personale. Inoltre si offre una sintetica rassegna delle principali malattie da alimenti e le cause che le provocano. Il volume chiude con un'interessante indagine epidemiologica in caso di una sindrome collettiva di origine alimentare, grazie anche a un nutrito numero di allegati con le proposte degli autori e una bibliografia del settore.Luciano Rosso, Tenente Colonnello del Corpo di Sanità, ruolo Veterinari, riveste attualmente l’incarico di Capo Sezione di Microbiologia del nuovo Centro Studi e Ricerche di Sanità e Veterinaria dell’Esercito. È autore di pubblicazioni sul controllo della sanificazione ambientale nella ristorazione, il profilo microbiologico della carne congelata, il controllo di qualità microbiologica della produzione industriale di mortadella.Roberto Moretti, Franco Medori, Simone Siena e Pier Paolo Pettinati si sono laureati in Medicina veterinaria presso l’Università di Perugia e fanno parte del Servizio Veterinario Militare.
pagine: 184
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-267-1
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto