Un sentiero interrotto
Il cogito cartesiano e il suo impossibile esito realistico

8,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
«Il tema del realismo alla luce delle più recenti e costruttive ricerche gnoseologiche. Un apporto rigoroso e originale al dibattito sulla “conoscenza della conoscenza”. Rispetto al secondo pregio, quello dell’originalità, posso garantire che il lavoro della Mendosa è in assoluto il primo che abbia saputo utilizzare, avendolo assimilato in profondità, il “principio di coerenza”, quel principio logico–ermeneutico che io ho elaborato sulla scorta della mia “filosofia del senso comune” e che molti studiosi hanno apprezzato ma senza ancora servirsene, come invece ha fatto utilmente Maria Antonietta Mendosa.» (Antonio Livi)
pagine: 120
formato: 13 x 21
ISBN: 978-88-7999-244-2
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto