Il recupero urbano dall’adeguamento alla trasformazione
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
«Non esiste la città ideale. È quella che si costruisce giorno per giorno. Una creazione quotidiana, ininterrotta, che dà forma non solo alla casa, alle strade, all’oggetto, ma dà forma alla vita quotidiana, ai bisogni dell’uomo, ai suoi comportamenti. È l’esistenza della natura dentro di noi che dovrebbe segnare il vero limite della città, limite che non è mai di estensione materiale, quanto di intensità di relazioni. Tanto che una grande città può essere un luogo piccolissimo, mentre le cosiddette metropoli contemporanee sono periferie infinite.» (Carla Gilioli, Intervista a Giovanni Michelucci, in «Costruire in laterizio», n. 17, settembre/ottobre 1990).Elio Trusiani, architetto e dottore di ricerca in urbanistica, è professore a contratto presso l’Università di Roma “La Sapienza” e presso la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno. Si occupa principalmente di recupero e riqualificazione urbana, tema su cui ha svolto attività di ricerca e di insegnamento anche all’estero (Portogallo e Brasile).
pagine: | 224 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-242-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
