Il realismo filosofico
Nuove prospettive nel pensiero angloamericano
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Patrizia Manganaro (Firenze, 1964) ha conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed è stata docente di Storia e Filosofia nei licei; ha collaborato alle riviste «Cultura & Libri», «DSM. La difesa sociale del minore» e «L’Ermete». Attualmente è redattrice della Grande Enciclopedia Epistemologica e svolge attività di ricerca presso la Pontificia Università Lateranense, in collaborazione con la cattedra di Filosofia della conoscenza. Tra i suoi lavori: Plotino e la fondazione dell’umanesimo interiore; Rilevanze: epistemologia ed ermeneutica; Interpretazione e verità: itinerari filosofici sul senso veritativo della comunicazione interpersonale (1993); Hilary Putnam: rappresentazione e realtà; Il realismo pragmatico di Hilary Putnam (1995).
pagine: | 256 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-160-5 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Scienze umane e filosofia | 03 |

SINTESI
