Introduzione all’Analisi matematica
Volume I
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
Tweet
SINTESI
Un testo concepito per essere utilizzato sia nei corsi di diploma universitario, sia nei corrispondenti corsi di laurea. L’esposizione è concepita in modo da consentire di sviluppare separatamente gli aspetti concettuali legati al postulato di continuità e allo studio delle serie. Il primo capitolo fornisce gli strumenti intuitivi minimali per lo studio di funzioni. Il secondo capitolo richiama le funzioni non algebriche. Il terzo capitolo è dedicato a richiami e complementi di algebra elementare (calcolo combinatorio e numeri complessi) nonché all’espansione (finita) di Taylor delle funzioni elementari. Il quarto capitolo è dedicato all’esposizione intuitiva del concetto di “integrale”, nonché alle principali tecniche di calcolo delle primitive. Il quinto capitolo è dedicato alle serie. Nel sesto capitolo sono sviluppate le argomentazioni rigorose (definizioni, enunciati e dimostrazioni) dei capitoli precedenti.
pagine: | 200 |
formato: | 16 x 21,7 |
ISBN: | 978-88-7999-061-5 |
data pubblicazione: | Marzo 1992 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
