Giuseppe Samonà e le presenze del progetto

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
A partire dall’analisi di alcune questioni teoriche del pensiero di Giuseppe Samnonà e dalla ricostruzione documentale dell’opera, il testo affronta l’ipotesi di restauro urbano del Nucleo Sperimentale nel Borgo Ulivia a Palermo, un esemplare intervento insediativo di residenza sviluppato in collaborazione con Antonio Bonafede, Roberto Calandra ed Edoardo Caracciolo. Il quartiere, progettato e costruito tra il 1956 ed il 1961, rappresenta un tentativo di rispondere alle esigenze della città in espansione sulla base di due temi fondamentali:
-la definizione di un’economia del processo costruttivo tipica della produzione industriale e l’introduzione di elementi tecnologicamente innovativi rispetto all’edilizia locale;
-la costruzione di una stretta unità tra edificio e strada in conformità alle regole spaziali della città storica, a partire da un’attenta analisi sociale della realtà siciliana e da un consapevole confronto critico con le tendenze dominanti dell’urbanistica anglosassone e nordeuropea.
La rilettura, attraverso lo strumento del restauro dei principi dell’opera, dimostra come essi rappresentino tuttora un complesso di valori moderni per a disciplina del progetto.
pagine: | 144 |
formato: | 16 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-827-7 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
