La Gioconda di Leonardo
«Opera de facti e precepti»

13,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il culto per il quadro più famoso del mondo, ampliatosi a dismisura solo in tempi recenti, è stato accuratamente preparato, se non previsto, dal suo autore, che si è prefisso di superare i maggiori artisti di ogni epoca.
Il ritratto di Monna Lisa è stato quindi concepito come opera di valore assoluto, distaccata dal fluire degli eventi creativi e dal progresso tecnico, capace di rivaleggiare - potendo comprendere in sé le parti più belle di molte belle donne - con il celebre pittore greco Zeusi ma anche - grazie al velo che crea un invincibile inganno illusionistico - con il rivale Parrasio che lo aveva con lo stesso artificio superato.
La Gioconda vuole infine essere opera scientificamente esatta, basata sui “fatti” della conoscenza e della visione, e insieme didatticamente efficace, dalla quale ogni artista potrà trarre direttamente i “precetti” disseminati nel Tratto della pittura.
pagine: 120
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7890-755-3
data pubblicazione: Luglio 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto