Via Margutta
Cinquecento anni di storia e d’arte
                            
                                			
                                            
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Questo libro di Francesca Di Castro è frutto di una passione filologica e storica che ha permesso all’autrice di costruire un testo affascinante, ricchissimo di informazioni e sovente illuminante per comprendere vicende e personalità determinanti per la storia, la cultura e la vita sociale di Roma in un lunghissimo periodo culminante nel diciannovesimo secolo che costituisce, poi, il fulcro dell’intera trattazione. L’autrice ha vagliato con scrupolo esemplare le numerose fonti documentali riguardanti la storia della via, prime fra tutte quelle conservate nell’Archivio Capitolino  e ha strutturato il libro con la chiarezza e la precisione di un saggio storico a tutto tondo, rimarcando la problematica topografica con minuziosa e capillare attitudine analitica. Così viene chiarita, con definitiva evidenza, la nascita della celeberrima strada, se ne spiega altrettanto esaurientemente l’origine del nome e si studiano le vicissitudini dei due lati della via chiarendo come il lato est e quello ovest abbiano avuto e abbiano una sorta di “vite parallele” ben diversificate.							
							
                                                        | pagine: | 216 | 
| formato: | 21 x 29,7 | 
| ISBN: | 978-88-7890-704-1 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2015 | 
| marchio editoriale: | Edizioni Kappa | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



