In.fra Roma. Connessioni complesse
Il parco del tevere del nord a Roma e i sitemi infrastrutturali trasversali e di margine

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Sta crescendo, oggi, il ruolo delle infrastrutture della mobilità nell’ambito dei programmi di sviluppo del territorio in Italia e in Europa. Si tratta di una più diffusa consapevolezza del peso che i luoghi e le forme della viabilità e dei trasporti assumono rispetto ai modi di abitare il territorio; ma anche di una più matura definizione di questioni legate alla sostenibilità delle trasformazioni dell’ambiente e del paesaggio.Esplorare progettualmente il legame tra il disegno delle infrastrutture, le modificazioni del paesaggio e le forme dell’insediamento permette di pensare al progetto di infrastrutture come occasione di ridisegno di ambienti insediativi complessi.
La ricerca presentata in questo libro, individuando problemi e “nodi irrisolti” nel rapporto tra infrastrutture e insediamenti, ha consentito di mettere a fuoco in maniera inedita la pertinenza e l’urgenza di ricercare soluzioni nuove ai temi posti dal territorio. In questo studio quindi si è cercato di portare alla luce la necessità di “reinventare” il tema delle infrastrutture, ribaltando le tradizionali logiche settoriali d’intervento.
pagine: | 160 |
formato: | 21 x 29.7 |
ISBN: | 978-88-7890-699-0 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
