Le Ceramiche di Roma e del Lazio
In età medievale e moderna V

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il V Convegno sulle “Ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna” si è svolto eccezionalmente fuori dei confini della regione Lazio per due motivi. Il primo è legato alla pluriennale consuetudine di studi e di ricerche collegate all’Università “La Sapienza” di Roma; il secondo è connesso al tema scelto per l’incontro, dedicato a “La ceramica graffita tardomedievale e rinascimentale Le produzioni laziali e abruzzesi a confronto con altre realtà italiane”.
Gli scavi e le ricerche degli ultimi venti anni in Abruzzo hanno consentito di recuperare e studiare molti manufatti, appartenenti alla classe delle ceramiche invetriate tardomedievali e rinascimentali, con decorazione graffita o incisa.
In chiusura, si continuano a produrre manufatti graffiti o incisi con decorazioni mutuate dai prodotti nobili, ma certamente più costosi.
pagine: | 340 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-666-2 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
collana: | Museo della Città e del Territorio | 25 |

SINTESI
