Costellazioni familiari in adolescenza
Premesse teoriche e guida applicativa

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Questa dispensa nasce con l'obiettivo di fornire allo studente uno strumento didattico per l'attività di laboratorio, proponendosi come una guida utile e maneggevole a sostegno della fase applicativa, che viene considerata complemento fondamentale e rilevante dei moduli formativi di tipo teorico. Per essere fedeli a questa indicazione abbiamo strutturato il lavoro in una prima parte di enunciazione teorica degli argomenti trattati,in una seconda parte di conoscenza della strumentazione ed in una terza parte di guida applicativa. L'uso del termine "premesse" ha lo scopo di evidenziare che i contenuti espressi sono indicazioni generali ed esemplificative del vasto materiale di studio esistente in letteratura sulle rappresentazioni familiari derivante da recenti ambiti di ricerca aperti dalle teorie dei legami affettivi,all'interno della cornice teorica dell'attaccamento. Si è scelto la rappresentazioni familiari in adolescenza,in quanto è in questo periodo che si verifica quel processo di rimodellamento o revisione dei modelli di relazione sperimentati nell'infanzia ai fini della costruzione di una propria "identità privata" ma anche di un "identità della famiglia" che all'interno della sua organizzazione relazionale si accinge a sostenere il cambiamento adolescenziale.
pagine: | 158 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-634-1 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
