Progetto ambiente

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo libro nasce da un programma sviluppato per insegnare (attraverso animazioni, simulazioni e calcoli) a progettare edifici a basso consumo energetico, ad utilizzare ed otimizzare l'uso delle risorse rinnovabili in architettura, e fa seguito ai due CD-rom sull'argomento già pubblicati.Il programma, realizzato per essere fortemente interattivo e per insegnare utilizzando strumenti informatici, è diventato un libro (un e-book nelle intenzioni originali), cioè uno strumento per studiare. In attesa che il supporto informatico (il cosidetto e-reader) diventi strumento diffuso e disponibile a basso prezzo ed alta qualità, il libro esce du supporto cartaceo con i vantaggi e gli svantaggi che questo comporta.D'altra parte la versalità d'utilizzo del libro di carta è più elevata e sopratutto ha una maggiore leggibilità (anche quando non sono presenti fotografie) di un monitor di alta qualità, il che lo rende preferibile per studiare e dà ragione della scelta effettuata.Nel supporto cartaceo si ritrova la struttura del programma originario ed il modo di porgere le informazioni, essendo comunque una successione di schermate. La parte superiore di ogni schermata riporta l'indice degli argoemtni del capitolo (in colore arancione l'argomeno trattato), la parte a sinistra rappresenta l'indice dei capitoli del libro (in colore arancione il capitolo trattato). le icone presenti talvolta nella parte superiore non sono trattate nel testo a stampa poichè fanno riferimento a vari programmi, a volte appositamente sviluppati, che nelle lezioni vengono utilizzati ad integrazione e supporto della parte teorica....Questo in sintesi, il problema che siè posto cvritina benedetti: il mutuo rapporto che deve essere garantito fra insegnare e studiare e che è meglio specificato nella avvertenza che la stessa autrice ha predisposto nel delineare gli obbiettivi del suo lavoro e nell'indicare i limti e le potenzialità della soluzione proposta.Il lavoro è di sicuro interesse e qualità: comunque la finalità ultima - e generosamente del tutto disinteressata - è costituire uno stimolo per ampliare sempre di più il numero di docenti che progressivamente adottino strumentazioni e modalità didattiche diverse.
pagine: | 416 |
formato: | 30 x 27 |
ISBN: | 978-88-7890-484-2 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
