Le ceramiche di Roma e del Lazio
In età medievale e moderna IV

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
I convegni di studio sulla ceramica medievale del Lazio sono arrivati ormai al loro quarto appuntamento ed un quinto è già programmato e questo testimonia l’interesse che essi rivestono per gli studiosi che si occupano delle produzioni ceramiche nell’Italia centrale ed in particolare nell’area umbro-laziale e la necessità di un momento di incontro, di scambi e di riflessioni comune. L’intento di questo convegno non poteva essere pertanto quello di porsi obiettivi, che tendessero a configurare dei quadri di insieme o ancor più delle sintesi, ma piuttosto di individuare una problematica di carattere generale, presente e significativa per molte produzioni del territorio analizzato.
Molti sono quindi i problemi, i campi di ricerca e le lacune da colmare per portare la conoscenza delle produzioni laziali al livello raggiunto in altre regioni italiane, per cui si auspica un ampliamento degli interventi di scavo negli insediamenti di età tardoantica e medievale, su cui impostare una corretta interpretazione archeologica dei materiali ceramici.
pagine: | 328 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-435-4 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
collana: | Museo della Città e del Territorio | 14 |

SINTESI
