Emergenza rilievo
Applicazioni di metodi operativi al rilievo per la valorizzazione e il restauro dei beni architettonici ambientali

35,2 €
Presentazione di Diego Maestri
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
La ricerca, a carattere nazionale, inerente il rilevamento architettonico, urbano e territoriale, concerne, per l’anno 1996, cui questo rendiconto si riferisce, venti sedi universitarie dislocate, in quasi tutte le regioni italiane, nelle quali sono comprese sia Facoltà di Architettura, sia Facoltà di Ingegneria. Ciò ha consentito di ottenere una campionatura di studi e di esemplificazioni quanto mai variegata, anche se l’obiettivo principale è rimasto quello del rilevamento, architettonico e territoriale, per una più approfondita conoscenza del patrimonio che a tali settori fa riferimento.La varietà delle ricerche affrontate dalle singole Unità Locali spazia dall’analisi dei particolari architettonici a quella del singolo edificio, dal contesto urbano alla specifica tipologia edilizia sparsa sul territorio, fino allo studio di intere realtà urbane o territoriali, viste sotto precise angolazioni.L’ampia casistica degli studi e delle metodologie utilizzate nell’ambito del rilevamento architettonico, che costituisce il nucleo portante della ricerca nazionale, consente una volta che si sia presa visione dei vari contributi, di farsi un’idea degli aspetti teorici e applicativi attualmente dibattuti e utilizzati, dalle aperture verso le nuove tecnologie per l’acquisizione dei dati e delle conseguenze che queste hanno, a loro volta, sullo studio e sulla comprensione degli organismi architettonici e delle realtà urbane e territoriali.
pagine: 296
formato: 21 x 26
ISBN: 978-88-7890-407-1
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto