Manuale del risanamento.
La difesa dell’umidità nella pratica edificatoria. Storia, fenomenologia, diagnosi. Le metodologie d’intervento

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
L’Acqua è stata sempre considerata come un elemento basilare della vita; è stata assunta da Talete a “manon stoicheion”, ovvero come elemento unico e perenne e, successivamente al dualismo acqua-aria, è stato associato il senso dell’infinito e dell’indefinito.Tale impostazione non è certo realistica, pur tuttavia l’acqua è e rimane la base di molti processi vitali essendo presente in quasi tutti i materiali. Se il materiale è poroso, e lo sono praticamente tutti quelli da costruzione, la sua porosità in condizioni normali viene parzialmente riempita dall’acqua, sia in forma di vapore sia liquida o solida.
Questi sono tutti gli stati dell’acqua che si verificano a temperatura ambiente e che rendono la sua presenza nei materiali interessante ed al contempo problematica.Questo libro è composto da due volumi:
-tomo 1: Storia, fenomenologia, diagnosi
-tomo 2: Le metodologie d’intervento
pagine: | 320 |
formato: | 24,5 x 33 |
ISBN: | 978-88-7890-364-7 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
