Il rilievo dello spazio architettonico
Principi geometrici e grafici
                            
                                			
 
                                            
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							  Questo piccolo volume, pur inserendosi nel già vasto campo di libri che trattano di rilevamento, non vuole sostituirsi a quanto spesso con maggior approfondimento è stato già scritto e detto sull’argomento. Lo scopo di questa pubblicazione è quello di dare un iniziale supporto didattico per lo studente e una breve panoramica per l’operatore. Non quindi un trattato completo sull’argomento, che richiederebbe ben altre dimensioni, bensì un agile strumento operativo in grado di spiegare con sufficiente chiarezza le varie fasi del rilevamento e contemporaneamente dare spunti per possibili ulteriori approfondimenti.
L’intenzione è quella di spiegare sia le teorie geometriche sia i problemi pratici di applicazione del linguaggio grafico in maniera da seguire ogni passo di quella serie di operazioni di analisi e “discretizzazione” che dal soggetto architettonico portano alla sua rappresentazione.
| pagine: | 64 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-7890-362-3 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2015 | 
| marchio editoriale: | Edizioni Kappa | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				