Architettura romanica in Umbria
Edifici di culto tra la fine del X e gli inizi del XIII secolo

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
DESCRIZIONE: Indice:VII Prefazione dl Fabio MarianoIX Presentazione di Marina Righetti Tosti-Croce1 Introduzione7 1. Le cripte7 1.1 Le prime cripte "a oratorio"10 1.2 Gli edifici collegati alle prime cripte "a oratorio"15 1.3 Il caso singolare della cripta di S. Pietro a Perugia23 2. Edifici a impianto basilicale nell'Umbria centrosettentrionale e nel Montefeltro23 2.1 S. Maria in Pantano: un impianto trasformato26 2.2 La basilica ugoniana di S. Rufino ad Assisi28 2.3 L'alta valle Tiberina: un'area di confine47 3. Varianti tipologiche3.1 I casi di S. Pietro in Valle a Ferentillo, S. Bartolomeo a Succastelli, Ss. Fidenzio e Terenzio presso Massa Martana, S. Salvatore a Terni e S. Cassiano presso Narni63 4. Edifici a navata unica con transetto63 4.1 La regione del Subasio71 4.2 L'integrazione della copertura a botte: Fonte Avellana e la Badia di Sitria73 4.3 L'anomalia di S. Maria di Ponte Cerreto in Valnerina81 5. Edifici a navata unica voltati a botte81 5.1 La tradizione locale89 5.2 La Porziuncola e S. Damiano ad Assisi95 6. Edifici a impianto basilicale nella valle Spoletina95 6.1 Introduzione ai sistemi di copertura96 6.2 Il "gruppo spoletino"103 6.3 La fortuna di un modello129 7. Edifici a impianto basilicale nell'Umbria sudoccidentale129 7.1 Dalla cattedrale di Narni alle chiese "minori" del territorio142 7.2 Sangemini e Carsulae145 7.3 Gli esempi ternani149 7.4 I limiti occidentali della regione: S. Giovenale a Orvieto e la collegiata di Lugnano in Teverina163 Bibliografia184 Indice analitico dei luoghi187 Indici illustrazioni e rilievi.
pagine: 190
formato: digitale
ISBN: 978-88-7890-361-6
data pubblicazione: Marzo 2000
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto