Costantino Costantini
Un architetto marchigiano e il cantiere dell’eclettismo (1854-1937)

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Argomento della ricerca svolta dalla curatrice, nell’ambito del dottorato di ricerca in “Disegno e rilievo del patrimonio edilizio”(IX ciclo) relatore prof. Arch. F.Mariano, ha riguardato il tema dell’architettura tra eclettismo e modernismo e si focalizza sull’analisi della vita e delle opere di un architetto locale mai fino a ora indagato in maniera sufficientemente esaustiva e completa: Costantino Costantini (1854-1937) architetto marchigiano originario della città di Osimo.La ricerca presente in questo testo si pone l’obiettivo di approfondire questo caso specifico posto ai margini della più vasta esperienza nazionale ma denso di valore proprio perché caso emergente. Il fine è anche quello di approfondire una metodologia di ricerca che spaziando dall’indagine archivistica al rilievo grafico dei manufatti inquadri, sotto i diversi aspetti conoscitivi e significativi, una frazione dell’esperienza italiana quale testimonianza di un modo di operare nel periodo di transizione storica che tra i due stili , eclettismo e modernismo, ha contraddistinto il passaggio del secolo.
pagine: | 184 |
formato: | 22,1 x 29,5 |
ISBN: | 978-88-7890-359-3 |
data pubblicazione: | Maggio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
