Arte in Italia negli anni 70

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nel quadro di un’indagine sull’arte in Italia negli anni’70 il volume affronta, sullo sfondo del declinare della tensione utopica sessantottesca, i primi anni del decennio, quando vanno emergendo tendenze centripete, dialoganti con quelle centrifughe in un contesto prevalentemente caratterizzato da un’inclinazione analitica, mentale e concettuale. Attraverso quarantadue artisti esemplari di tale congiuntura, è tracciata la mappa dei diversi indirizzi, nella ricerca sull’ “opera”, soprattutto pittorica, o invece nell’apertura all’azione e al “comportamento”.
Specifici approfondimenti sono rivolti all’affermarsi del nuovo mezzo della registrazione video, con la presentazione del lavoro di alcuni degli autori più rilevanti e il richiamo al film d’artista, anche nei precedenti anni ‘60, italiani e internazionali, in particolare statunitensi.
pagine: | 228 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-340-1 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
