Urra
L’uso delle risorse rinnovabili in architettura

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il programma è articolato in tre sezioni (informazioni di base, edifici realizzati nel mondo, tesi di laurea), fra le quali sono tuttavia presenti forti collegamenti logici e metodologici, al fine di costituire una unità non divisibile, per quanto riguarda sia la sostanza sia le modalità di accesso.La tecnologia informatica consente un facile e rapido movimento di consultazione, anche quando trattasi di aspetti diversi di un medesimo argomento, così come è il caso della presente opera. Le tesi non sono solo esposte mediante consueti elaborati grafici, ma sono tradotte in realtà virtuali, che simulano il comportamento energetico nell’edificio. Esse chiariscono la metodologia didattica seguita e le qualità dei risultati tecnologici e formali raggiunti. Gli edifici realizzati nel mondo qui riportati e le tesi di laurea hanno prevalentemente struttura in legno. Si ricompone così un quadro sintetico e omogeneo, essendo il legno un materiale a bassissimo contenuto energetico, ecologico, rinnovabile, di tecnologia sostenibile nelle varie epoche e nei diversi paesi del mondo.
pagine: | 32 |
formato: | 19 x 19 |
ISBN: | 978-88-7890-327-2 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
