Imparando a comprendere il mondo
Ragionamenti per una storia dell’educazione geografica

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Questo testo si rivolge in particolare agli insegnanti di discipline storico geografiche e agli studenti delle Facoltà di Lettere e Filosofia e Scienze della Formazione, oltre a quelli delle scuole di specializzazione per l’insegnamento nella scuola secondaria. Tale testo, espone le vicende e le trasformazioni dell’educazione geografica del mondo alla soglia del Duemila ( Qui, la disciplina geografica, viene intesa, come la scienza che studia i processi di umanizzazione nel pianeta, avendo come nucleo il rapporto tra uomo e natura). La rete di riflessione concettuale, proposta in questo libro, si organizza intorno ai due concetti espressi anche nel titolo “imparare” e “comprendere il mondo”, entrambi considerati nel loro sviluppo temporale. I Ragionamenti proposti, consentono quindi, di riflettere sull’evoluzione della disciplina e di trarre efficaci spunti per ripensare obiettivi e metodi di un insegnamento insostituibile nella costruzione del sapere e ella comprensione del mondo.
pagine: | 397 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-326-5 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
