La casa fredda
Il linguaggio dei materiali metallici e del vetro negli interni domestici

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
In questo libro, nello specifico si cerca di capire, trovare o ritrovare un canale diretto tra l’idea e la matericità della sua concretizzazione che è una continua ricerca. Nello specifico si cerca di capire cosa succede una volta che nuove condizioni ambientali, delineatesi con la rivoluzione industriale, e materiche, offerte dagli stravolgimenti tecnici e materici della stessa, entrano nella casa, nell’ambiente domestico.
Si procede infine, con l’indagine dei rapporti-relazioni tra materiale e geometria (forma), materiale e ambiente (luogo), materiale e abitante (esistenza), attraverso le categorie ce definiscono gli interni: l’involucro, le superfici, gli oggetti.
pagine: | 144 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-250-3 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
