La ferriera
Documenti sull’antica industria di Ronciglione

A cura di Enrico Guidoni
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questo studio sulla Ferriera Mattei di Ronciglione è in gran parte sintesi delle tesi di laurea di Renata Giovenco e Giovanna Oliva discusse presso la Facoltà di Architettura di Roma nel giugno 1993. La ricerca sulla Ferriera presenta un doppio significato: da un lato si caratterizza per la messa a punto del modo produttivo e tecnico centrale di tutto il procedimento, dall’estrazione del minerale alla rifinitura dell’oggetto, e della sua nomenclatura strumentale; dall’altro interessa per la specifica localizzazione nell’alto Lazio, area di approfondimento privilegiato per le iniziative culturali del Museo Della Città e del Territorio di Vetralla.
pagine: | 104 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-170-4 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |
collana: | Museo della Città e del Territorio | 4 |

SINTESI
