L’architetto e il muratore
Guida semplice per comprendere i fenomeni complessi

20,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
L’Architetto e il Muratore
Questo libro nasce da una pratica professionale e da una altrettanto lunga esperienza di insegnamento nella Facoltà di Architettura a contatto diretto con gli studenti.
Esso vuole portare un modesto contributo a “comprendere” la costruzione edilizia da parte di coloro che ad essa non si sono mai accostati ed anche da parte di coloro che, attraverso lo studio delle materie “istituzionali” ne potrebbero avere ricavato una impressione distorta.
Con questo libro l’Autore non ha voluto interessare tutto il campo della costruzione edilizia, ma offrire alcune “campionature” di metodo riguardanti pochi argomenti della costruzione stessa, e non soltanto di questa. E’ ben nota la complessità del processo edilizio, nel quale confluiscono tecniche e materiali assai differenti ed un apparato di conoscenze scientifiche ed economiche, talvolta molto sofisticate. La comprensione comporta la semplificazione dei concetti, al fine di renderli alla portata di tutti, senza alterarne il contenuto scientifico, ma puntando più alla qualità dei fenomeni piuttosto che alla loro quantificazione, al perchè si costruisce in certi modi piuttosto che al come.
pagine: 255
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7890-140-7
data pubblicazione: Luglio 2015
marchio editoriale: Edizioni Kappa
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto