Robert A.M. Stern
Modernità e tradizione

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il libro tratta della vita e delle opere dell’architetto statunitense (New York 1939). L’architetto, formatosi alla Columbia University di New York (1960), si è perfezionato alla Yale University di New Haven (1965).
Tra i principali esponenti del movimento postmoderno, dal 1977 ha elaborato un linguaggio caratterizzato da elementi simbolici e da un chiaro richiamo alla storia.
Robert Stern rappresenta nel ricchissimo quadro dell’attuale architettura americana un esempio straordinario di chiarezza e di forza. Dire Stern oggi vuol dire architettura post moderna nel momento della sua identità più riconoscibile: un’architettura cioè che ha totalmente abolito lo spartiacque tra il prima e il dopo della modernità arbitrariamente identificata con le Avanguardie Storiche.
pagine: | 240 |
formato: | 21,5 x 24,5 |
ISBN: | 978-88-7890-022-6 |
data pubblicazione: | Novembre 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
